A seguito degli interventi di rifacimento totale della rete idrica da parte di ACEA, in corso nei quartieri di Villa Adriana, Tivoli Terme e Arci, partono lunedì 17 aprile i lavori per il rifacimento totale del manto stradale nelle zone interessate da suddetti interventi. Grazie ad un accordo tra Comune di Tivoli ed ACEA, i lavori di...
FlashNews:
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Turismo e formazione: partono gli eventi itineranti di Terre di Otium
“Ferenc Liszt e Dante” al Museo della Città di Tivoli
Nell’ambito delle celebrazioni del 3238° Natale di Tivoli, sabato 15 aprile, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Città, verrà inaugurata la mostra documentaria “Ferenc Liszt e Dante. Mi addentro sempre di più nella selva oscura di Dante”, intesa a celebrare lo stretto legame che il musicista ungherese aveva con l’antica città...
Il Giappone sbarca a Tivoli tra cinema, cucina e libri
Sarà una giornata all’insegna della scoperta del Paese del Sole Levante quella di sabato 15 aprile a Tivoli, grazie ad una iniziativa completamente dedicata al Giappone. Parliamo de “Il Giappone tra arte, cinema e cucina”, manifestazione che a partire dalle ore 16 animerà il centro cittadino coinvolgendo anche diverse attività commerciali locali. Si parte nel...
Arci, Il Comune adotta il Piano Particolareggiato
È stato adottato oggi in Consiglio Comunale, all’unanimità dei presenti, il Piano Particolareggiato degli Arci in variante al Piano Regolatore Generale (PRG) vigente, attraverso il quale potranno essere possibili il recupero e la valorizzazione urbana di un’area sorta spontaneamente a partire dagli anni ’70. Sono previsti anche la creazione di spazi pubblici e il potenziamento dell’aspetto estetico-formale della...
Boom di visitatori per assaggiare e parlare dell’oro verde
Oltre 1.600 visitatori, nel solo Santuario di Ercole Vincitore, che hanno potuto assaggiare i prodotti tipici del territorio e ascoltare l’amore e la passione con cui produttori, esperti e amministratori hanno esplorato e approfondito il mondo dell’olio e tutte le sue potenzialità anche dal punto di vista turistico. Questo e molto altro è stata l’edizione...
Tra gli ulivi di Adriano
Si è tenuta a Villa Adriana, nell’ambito della manifestazione Tivolio, dedicata dalle VILLÆ alla millenaria cultura dell’olio, una passeggiata archeologica organizzata da UNAPROL in collaborazione con COLDIRETTI LAZIO e COOPCULTURE. Conversando di attività produttive e paesaggio in età romana, il percorso si è snodato attraverso gli scorci più rappresentativi di Villa Adriana e ed è culminato in una degustazione dei pregiati OLEA HADRIANI,...
Natale di Tivoli: il programma degli eventi
Il 5 aprile Tivoli festeggia il suo 3238° Natale. Una ricorrenza che, come ogni anno, segna l’avvio di un periodo ricco di eventi e manifestazioni per celebrare e rievocare le antiche origini della città. Il calendario del 2023, curato dall’Ufficio Cultura del Comune di Tivoli grazie alla collaborazione di decine di artisti e associazioni, è particolarmente fitto: si...
Giorni di Pasqua a Villa Gregoriana
Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le attività proposte nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS da nord a sud Italia per Pasqua e Pasquetta 2023. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa...
Tivoli, impara a trasformare i rifiuti in compost: il corso
Il prossimo 14 e 15 aprile 2023, l’istituto Tivoli Forma (Istituto Rosmini) ospiterà il terzo corso di formazione per “Conduttori di compostiera di comunità”, un evento dedicato all’ambiente, all’economia circolare e alla sostenibilità. La formazione di 8 ore offrirà ai partecipanti l’opportunità di apprendere le nozioni teoriche e pratiche necessarie per utilizzare macchine innovative nella...
TIVOLIO 2023: un festival oleogastronomico per dare il benvenuto alla primavera nelle Terre di Otium
Siete pronti a immergervi in un’esperienza culinaria e culturale unica? La DMO Terre Di Otium organizza un evento pre-festival itinerante, “Aspettando TIVOLIO, in Festa!”, che si terrà il 25 e 26 marzo, seguito dal festival oleogastronomico TIVOLIO 2023 dal 31 marzo al 2 aprile nella suggestiva città di Tivoli. “Credo fortemente in questo appuntamento –...