A quanto pare la tempesta politica che sta affrontando il governo Proietti ha reso la barca del primo cittadino molto meno stabile di quanto ci si sforzi di far sembrare
FlashNews:
Tivoli, arriva la nuova Tac acquistata grazie ai fondi della Regione Lazio
Guidonia e Formello, auto rubate per il mercato nero dei ricambi: 5 arresti e 7 denunce
Asl Roma5, dati covid: 105 contagi e 3 decessi
Lazio prima regione per vaccini over 80
Week-end Tivoli, tre violazioni delle norme anti-covid
Ryder Cup, Lomuscio: “La variante di via della Pietrara è la priorità”
Castorino: “Sportello Postamat a Colleverde, ci siamo”
Covid Guidonia, 54 contagi in due giorni e 1 decesso
Covid Lazio, date e fasce d’età per il vaccino a marzo
Nomentana, Zotta: “Lavori terminati, da martedì riapre il tratto di strada chiuso”
I Comuni in provincia di Frosinone zona arancione
Covid, al via all’Ifo-Regina Elena le vaccinazioni agli onco-ematologici
Unità di Crisi Covid Lazio, dalla prossima settimana attive prenotazioni vaccini over 70
Parco dei Monti Lucretili, conclusi i lavori del Labter di Montorio
San Polo, toponomastica alla Colonnella: affidato l’incarico
Guidonia, trasporto illecito di rifiuti: 5 denunce e tre sequestri
Guidonia, contromano su via di Casal Bianco: due multe in mezzora
SOS aree verdi: raccolta firme per un parco a Paterno
Tivoli, Proietti chiude i luoghi di assembramento
Author: Anna Laura Consalvi (Anna Laura Consalvi)
Tivoli, gli studenti: “Vogliamo imparare, ma senza essere in pericolo”
“Vogliamo imparare, ma senza essere in pericolo. Vogliamo maturare, ma senza far rischiare la vita a chi amiamo. Quindi, se la sola soluzione è la Dad, che sia la Dad”. Sono queste le parole dei ragazzi della quinta C del corso Scienze Umane dell’istituto superiore “Isabella D’este” di Tivoli, che hanno scritto una lettera-appello a...
Tivoli, la lettera che infiamma gli animi dei civici
È una lettera la vera protagonista dell’ennesima riunione di maggioranza che ha visto i civici di Tivoli ancora con il fiato sospeso. Lo straordinario venerdì di paura che ha attraversato il municipio cittadino, è solo l’ennesimo episodio del lungo scontro che sta tenendo sotto scacco la gloriosa macchina dei proiettiani, decisamente poco abituati a frizioni...
Dal Modello Modena al Modello Tivoli: la ricetta di Insieme per far ripartire la città
Rondoni: “Pronti a raccogliere i frutti di quanto fatto in questi anni”
Tivoli, partecipate: spunta l’ordine del giorno dei Ribelli. Cecchetti sempre più in bilico
Doveva essere il giorno delle società partecipate e in qualche modo lo è stato, ma la storia di ieri narra anche le gesta eroiche dei Ribelli
Tivoli, poche auto in giro: gli affari dei parcheggi a pagamento crollano a picco
La crisi sta colpendo indistintamente tutti i settori e quello dei parcheggi a pagamento non è esente dagli effetti economici dell’emergenza covid. Ne sanno qualcosa dal Comune di Tivoli che si trova alla prese anche con la grana, è il caso di dire, dei parcheggi gestiti da ASA srl. La società pubblica, figlia della più...
Tivoli, il Pd contro la discarica vicino alla Villa Adriana
Caro Babbo Natale non portare rifiuti vicino alla discarica di Villa Adriana. È questa la richiesta speciale arrivata dal Partito democratico tiburtino che, dopo Stacchini, continua la sua battaglia sul fronte ambientale. Ad apparire non proprio in lontananza è un’antica paura, quella di vedere realizzata una discarica a pochi passi dalla villa voluta dall’imperatore romano,...
Tivoli, politica rovente: De Santis e Fidanza federano i gruppi
Una federazione di gruppi che rafforza il fronte dei Ribelli a Tivoli
Tivoli, strappo politico: De Santis lascia la Cecchetti
E non finisce qui. Come nelle migliori serie televisive i colpi di scena sembrano destinati a non finire mai in casa Tivoli. Ne sanno qualcosa dalle parti della maggioranza che regge le sorti del governo cittadino, sicuramente molto meno granitico del passato, quando il silenzio era uno stile di vita. Così se il centrodestra continua...
Tivoli, petizione per salvare il fiume Aniene
L’acqua come fonte di energia ma anche di problemi se la politica e le istituzioni non intervengono per porre rimedio agli effetti delle calamità naturali. Torna al centro del dibattito locale la questione del fiume Aniene, tema su cui si discute nuovamente anche a seguito delle condizioni metereologiche dei giorni scorsi che hanno visto nuove...