Una chiamata di alleanza per sostenere la candidatura di Tivoli a Città della Cultura della Regione Lazio e Capitale italiana. A chiedere il sostegno del comune di Guidonia Montecelio, e non solo, è l’associazione Tivoli Città della Cultura, che sostiene da tempo il progetto. “Il 17 dicembre scorso abbiamo presentato l’ipotesi progettuale che, proprio perché non esaustiva,...
FlashNews:
Roma avrà il suo Museo della Shoah
Incidente Fonte Nuova, Mattia: “Lavorare su prevenzione”
Incidente Fonte Nuova, il cordoglio di D’Amato
Sanremo 2023, Mengoni il favorito dei bookmaker
L’ufficio Siae torna a Guidonia Montecelio
Incidente a Fonte Nuova, lutto cittadino per i funerali
Borse di studio, 31.800 studenti idonei vincitori
Collega di lavoro stalker e marito violento, pool antiviolenza di Tivoli esegue due misure cautelari
Tragico incidente a Fonte Nuova: morti 5 ragazzi
Autrici Autori in Vetrina, nuovo appuntamento con Antonello Loreto
Ecco le 10 finaliste di “Capitale italiana della cultura” 2025
Terra del Futuro, domenica è la Festa dei Parchi
Ospedale pubblico veterinario a Roma, la proposta di D’Amato
Sanremo 2023, il poker di Ama
Tivoli chiama Guidonia per il sostegno alla Città della Cultura
D’Amato lancia l’assessorato Made in Lazio
Pillola contraccettiva gratis nei consultori del Lazio
Tivoli, Stefano Fresi con gli studenti del Publio Elio Adriano
Spaccio di droga tra Villanova e Favale: sei arresti
Author: Anna Laura Consalvi (Anna Laura Consalvi)
La raccolta firme per salvare il Parco Begozzi supera le 2300 firme
Continua la corsa contro il tempo per salvare il Parco Begozzi, oasi verde nel cuore del quartiere di Villa Adriana. Tra gli strumenti messi in campo anche una raccolta firme che in questi giorni ha superato le 2.300 firme. Da mesi infatti continua il braccio di ferro tra l’amministrazione comunale di Tivoli e i volontari...
Regionali: tentazione Forza Italia, a Tivoli in campo Gallotti e Di Miccoli
I sondaggi sono buoni e la tentazione di fare filotto mettendo dentro un buon numero di consiglieri è evidente. Parliamo di Forza Italia che scende in campo a Tivoli non con un nome, come sapevano i bene informati, ma addirittura con due. Il nome di punta è senza dubbio quello di Sandro Gallotti, imprenditore della...
Ciao Regione Lazio, Vincenzi si occuperà del Giubileo
Un piano b di quelli che pesano, con grandi responsabilità e visibilità, al centro di polemiche e voci che si sono rincorse veloci negli ultimi giorni. Parliamo dell’incarico per il Giubileo finito nelle mani di Marco Vincenzi, per qualche settimana ancora alla guida del consiglio regionale del Lazio, in attesa della tornata elettorale del 12...
Tivoli, è Carnevale last minute
Non si doveva fare, almeno queste sembravano le intenzioni del Comune di Tivoli, ma alla fine qualcosa deve essere successo perché la tradizione del Carnevale tiburtino non si interromperà in questo 2023. Una buona notizia senza dubbio, che però spiazza un po’ non solo per il cambio repentino di programma ma anche per i tempi...
Tivoli, Rocca Pia: 16mila euro per depliant e brochure aspettando la riapertura
Le Torri cittadine sono ancora chiuse al pubblico nonostante i musei e siti culturali di tutto il Paese siano stati riaperti alle visite da un bel pezzo. Non si tratta di una denuncia ma di una mera constatazione, che si accompagna all’interrogativo rimasto tale: quando e come verrà riaperta al pubblico la Rocca Pia? La...
Villa Adriana: in aula il progetto del Parco Urbano polivalente. I cittadini: “Distrutto il nostro lavoro”
Siamo alle battute conclusive del braccio di ferro che vede contrapposti i cittadini del Comitato di quartiere Parco Adriano e l’amministrazione comunale. A finire sui banchi del consiglio, l’ultimo prima della fine del 2022, l’approvazione del controverso progetto che vede la realizzazione di un parco urbano polivalente a Villa Adriana. Si tratta di una iniziativa...
“Quale futuro per Tivoli?”. Domani l’assemblea pubblica organizzata da Il Cittadino
Il titolo scelto dal Direttore editoriale, Alessandro Piervenanzi, “Come fare per uscire dallo stallo? Quale futuro per Tivoli?” è sicuramente emblematico. Il report sulle “grandi opere” del Governo Proietti, fresco di declamazione non ha convinto tutti, come l’albero di Natale sintetico in fondo, e di nodi da sciogliere ne restano molti. L’assemblea sarà sicuramente l’occasione per parlarne
Alberone al buio e albero finto da 12mila euro: una nuova era per Tivoli?
Dopo il flop dello scorso anno per l’Alberone arriva il triste epilogo: niente luci di Natale. La parola fine sulla tradizionale illuminazione del monumentale cedro del libano che campeggia all’ingresso di Tivoli, è stata messa nella giornata di lunedì, quando i tiburtini hanno assistito, un po’ scossi, all’allestimento dell’abete sintetico in piazza Garibaldi, orfana della...
Tivoli, periferie senza luminarie: è polemica
Il piatto piange e le polemiche sono dietro l’angolo. Nel Natale del risparmio energetico e del rigore, legato anche alle difficoltà economiche, a Tivoli si apre un nuovo fronte politico che registra una rarità per la città governata senza pathos dalle liste civiche targate Proietti: una frattura in maggioranza. Nulla di grave, per carità, alla...