Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalla tarda mattinata di domani sabato 30 luglio e per le successive 9 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale ad...
FlashNews:
Guidonia: via al ricorso al Tar contro il Tmb
Ecco il Piano di gestione dei rifiuti di Roma
Covid, salgono i casi nel Lazio
“Doniamo il sangue prima di andare in vacanza”
Sapere Sapori, 90 scuole del Lazio ammesse al bando
Maugliani: “Centrodestra pericoloso per l’Italia, Meloni è antieuropeista”
Mentana aderisce al progetto sperimentale Turismo dei Servizi
Lazio, sabato c’è l’allerta maltempo
Regione, sostegno alle residenze d’artista
Imprese e Pa, dal Lazio 6 milioni per l’innovazione
Tivoli, 1600 firme contro le strisce blu
Fonte Nuova, Marco Troiani nominato commissario cittadino di Fiamma Tricolore
Lazio: “Zero emissioni di CO2 entro il 2050 con le rinnovabili”
Guidonia, il Consiglio dice “no” al Tmb. Ma i civici si dividono
Tmb, Fonte Nuova si schiera con Guidonia
Tmb, ambientalisti: “Oggi tutti in piazza a Guidonia”
Sant’Angelo, Verdirosi: “Atteggiamento Guidonia sul Tmb è incomprensibile”
Eventi e musica per Tivoli Fest
Tivoli, dopo il rogo al Ponte della Pace si alza la temperatura anche sul fronte politico
Categoria: Focus
Tivoli Terme, spari davanti al bar con ferimento 35enne: due arresti
Gli investigatori del commissariato Tivoli-Guidonia hanno tratto in arresto un 44enne pluripregiudicato italiano e un cittadino macedone di 50 anni per tentato omicidio, porto abusivo di armi, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. Sono ritenuti autori di una pericolosissima azione di fuoco avvenuta nella nottata del 20 luglio, a Tivoli Terme, presso...
Scoppia il caso della cena “nera”, Lombardo: “Non ho partecipato ad alcun saluto fascista”
“Tutto normale?” è la domanda finale del giornalista Paolo Berizzi nella sua rubrica Pietre sul quotidiano Repubblica di oggi dedicata al sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo, e dal titolo “Avambraccio”. Il primo caso ad alta temperatura che il civico si trova a gestire che riguarda direttamente la sua figura. Nella breve nota pubblicata a...
Guidonia, la Giornata del travertino: industria 4.0 con la forza delle radici e la magia dell’arte
La sfida della tecnologia e il potere dei sentimenti, del lavoro manuale che incontra l’innovazione, la forza della storia del territorio che si riscopre amplificatrice di cultura attraverso la pietra bianca che ha reso le cave di Guidonia Montecelio origine di luoghi di bellezza in ogni parte del mondo. Con questa vocazione oggi torna la...
Marcellina, il grande ritorno del premio internazionale “La Ginestra d’Oro”. Ecco la 22esima edizione
C'è grande attesa per la ventiduesima edizione: ancora una volta nomi noti, che saranno svelati solo il giorno della premiazione, il 4 luglio nella sala consiliare del Comune alle ore 19
Coldiretti Lazio, l’allarme: rischia di chiudere una stalla su quattro
Sos allevamenti con il -4,8% dei campi coltivati a mais nel 2022. A lanciare l’allarme per le forniture di latte e carne alle famiglie a causa delle ripercussioni del conflitto in Ucraina è Coldiretti Lazio. La federazione regionale lo fa alla luce dell’analisi sull’ultimo report Istat con le previsioni di semina per le coltivazioni cerealicole nel...
Tivoli, “Tutti per uno, una orchestra per tutti”. Le scuole insieme per la musica
di Eleonora Lanuzza Tutti per uno, una orchestra per tutti! Finalmente il 12 aprile torneremo a suonare insieme: cinque indirizzi musicali delle scuole medie dell’ambito di Tivoli! Mi chiamo Eleonora e sono una studentessa dell’Istituto Comprensivo V (Tivoli Bagni). Insieme alle scuole ad indirizzo musicale di Castel Madama, Subiaco, Tivoli e Vicovaro, il mio Istituto...
Olivieri, doppi turni in aula. Tra 5 mesi nascerà la cittadella dell’istruzione a Villa Adriana
Si è chiuso questa mattina il primo round tra gli studenti dell’ “Olivieri” e il Comune di Tivoli. Dopo la manifestazione che si è tenuta sotto il municipio cittadino, il sindaco, Giuseppe Proietti, ha incontrato i ragazzi e spiegato quali saranno i prossimi passaggi per garantire un ritorno alla normalità.
“Ci avete tolto la scuola e noi ci prendiamo la piazza”, la protesta dell’Olivieri a Tivoli
Detto, fatto. Sono arrivati carichi di striscioni i ragazzi dell’istituto “Olivieri” che questa mattina hanno manifestato sotto il Comune di Tivoli per avere risposte certe sulla sorte della loro scuola, chiusa da Città Metropolitana per problemi di staticità il giorno del suono della campanella. Per i 700 alunni che frequentano la scuola professionale si è trattato di un incubo, niente ritorno alla normalità, niente laboratori, essenziali per lo svolgimento delle lezioni.
Tivoli, l’assestamento di Bilancio arriva in consiglio: “Vicini al dissesto”
Criticità per i conti di Tivoli
- 1
- 2