L’addizionale comunale Iperf resta allo 0,8% senza scaglioni di reddito, ovvero è uguale per tutti. A sancirlo è stato l’ultimo consiglio comunale in ordine di tempo, quello di lunedì scorso, che ha scatenato polemiche da parte delle opposizioni. “Il Sindaco e la sua maggioranza sono incapaci o in malafede. Anche sull’addizionale comunale irpef, hanno fatto...
FlashNews:
Apicoltori in piazza a Roma
Guidonia, Bertucci: “Città bloccata per i lavori”
Guidonia, musica, arte e poesia: premiati i migliori talenti del Liceo
Mentana, il M5S ha incontrato i cittadini per parlare di CER
Guidonia, Lombardo: “Nei primi 100 giorni piano di autogoverno delle circoscrizioni”
Tivoli, sabato la cerimonia del premio Tullio Fazi
Aeroporto di Fiumicino, inaugurato il nuovo Molo A
Guidonia, evento di FdI con Pozzi e Lollobrigida
Cave Guidonia, Bertucci incontra Unindustria
Fonte Nuova, il sindaco Presutti ricorda Andrea Fagiani
Guidonia, evade dagli arresti domiciliari per perseguitare la sua ex
La corsa contro la fame dei ragazzi dell’istituto comprensivo Manzi di Villalba
L’Europeo di pallavolo sbarca a Guidonia
Mentana, Maurizio Petrocchi lascia la Lega
Castelchiodato ricorda le vittime di violenza
Guidonia, scoperto magazzino pieno di refurtiva nel campo rom
Guidonia, quale idea di cultura per la città?
Il Lazio è “emozioni in cammino”
Da Tivoli a Casape: Partecipazione popolare corre per Pallante sindaco
Author: Anna Laura Consalvi (Anna Laura Consalvi)
«Vogliamo giocare e stare al sicuro». Il video-denuncia di Lara spopola sul web
«Ciao sindaco lo sai che salire qui è molto pericoloso?» Comincia così il video che vede protagonista Lara, la bambina di 5 anni che insieme alla sua mamma, la giornalista Maddalena Carlino, ha voluto raccontare al primo cittadino, Giuseppe Proietti, le difficoltà che incontrano i bambini che vogliono giocare in uno dei parchi più...
L’ incubo del sottopasso a Tivoli Terme rispunta nel Triennale delle opere pubbliche
Ci sono cose che non ti aspetti, che pensi di esserti lasciato definitivamente alle spalle, ma molto spesso anche la più granitica delle convinzioni può venire meno. Succede a Tivoli Terme, dove in molti effettivamente credevano di aver seppellito senza appello il progetto che prevedeva la realizzazione di un sottopasso sulla via Tiburtina. Ecco,...
Tivoli: commissioni, bagarre sui costi. Il sindaco difende, scatenata l’opposizione
Doveva essere il consiglio comunale di Maria Rosaria Cecchetti, alla guida dell’aula dopo la fine dell’era Napoleoni, che ha lasciato il posto da quasi due settimane, quello del Documento unico di Programmazione e del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, ma alla fine è stato soprattutto quello del botta e risposta tra la maggioranza...
Caos Città Metropolitana, bandi fermi da più di due mesi. Tivoli chiama la Comunità Montana
È praticamente bloccata del primo dicembre del 2015 e ha causato una serie di grattacapi non di poco conto al comune di Tivoli e di fatto a tutti quelli che facevano parte della Provincia di Roma. Parliamo della Centrale Unica degli Acquisti, che si occupa di espletare le procedure di acquisto di tutti i beni...
Tivoli: terremoto in comune, per Proietti è l’ora del rimpasto
Tempi duri per i civici che si sono ritrovati alle prese con la prima vera crisi di governo. Dopo le fibrillazioni legate alle feste non rispettate, vedi il carnevale senza carri, e gli attriti figli del confronto interno tra vecchio e nuovo, Giuseppe Proietti è dovuto correre immediatamente ai ripari consumando il primo rimpasto lampo...
Le “cannucce” per mascherare il Muro non piacciono agli ambientalisti, il sindaco di Tivoli corre ai ripari
È stato un muro contro muro, diciamoci la verità, un braccio di ferro che per la prima volta ha sancito un’incrinatura: quella tra l’amministrazione figlia del movimentismo civico e le associazioni. La querelle scatenata dalla decisione di coprire con le piante il vituperato, a ragione, Muro di Ponte Lucano, pare sia giunta all’ultimo atto. Quindicimila...
Tivoli: alluvionati, i contributi per i danni finiscono in consiglio comunale
Il 14 ottobre 2015 non è un ricordo lontano. Il giorno in cui la marea di acqua e fango si è abbattuta sulla Città dell’Arte colpendo violentemente case e attività commerciali è ancora vivo nella memoria collettiva. Dopo la mobilitazione iniziale ora inizia il braccio di ferro per prendere i contributi promessi e richiesti...
Multe, a Tivoli in un anno 44 mila sanzioni e un milione di euro di incassi
Chiuso l’anno fatti i conti. Tempo di bilanci anche per la Polizia Municipale che mercoledì, in occasione della festa del patrono, San Sebastiano, ha tirato letteralmente le somme del 2015. Tabelle alla mano nei 365 giorni appena passati sono stati elevati 44.695 verbali per illeciti amministrativi, di cui quasi 40mila per violazioni al codice della...
Tivoli, faida a 5 stelle. Lo staff di Caldironi non piace agli Attivisti
Anche gli eroi cadono. Non si discute più o meno animatamente solo nei partiti tradizionali, ma ad avere gatte da pelare, per utilizzare un eufemismo, è pure il Movimento 5 Stelle, che tra una tempesta mediatica nazionale e l’altra continua il suo lavoro nelle amministrazioni locali con qualche problema interno. Succede a Tivoli dove la...