La 17^ Mostra Micologica torna a Villa Adriana. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Micologica di Tivoli con il patrocinio del Comune di Tivoli, della Regione Lazio e del Consiglio Regionale del Lazio.
“Pur nel rispetto delle norme di prevenzione e di protezione stabilite per fronteggiare la pandemia Covid-19, anche quest’anno non abbiamo voluto far mancare ai nostri associati, alle autorità cittadine e regionali che hanno offerto il loro patrocinio e, soprattutto, alla popolazione intera, un momento di cultura micologica, realizzando il nostro appuntamento con i Funghi nel territorio tiburtino. In attesa di poter tornare agli splendori di un tempo con le attività satelliti che pur brillando di luce riflessa in un contesto così scientificamente rilevante, esporremo anche quest’anno per il piacere e la curiosità di quanti vorranno partecipare, il frutto del raccolto dello studio e della determinazione di amici, cercatori, associati, Micologi legati da sincero affetto a questa Associazione che ormai è un tutt’uno con il territorio”, spiegano gli organizzatori. Ai visitatori della mostra verrà consegnata una brochure su alcune Boletales del territorio, realizzata dai Micologi A.Mi.T. che saranno a disposizione per le spiegazioni del caso sui funghi esposti. Si raccomanda l’uso della mascherina e la disinfezione delle mani che verrà assicurata, come il controllo del green pass dal personale A.Mi.T. presente che, inoltre, curerà il distanziamento. Tutto questo per poter godere fino in fondo di questa iniziativa. L’appuntamento è per domenica 17 ottobre dalle 9.00 alle 20.00 a Villa Adriana presso la sala parrocchiale di via Coccanari.
FlashNews:
Le variabili della Giunta Lombardo. E in aula c’è aria di governissimo? Occhi puntati su FdI
Lazio, 950mila euro per spettacoli dal vivo
Lazio, 500mila euro per donne vittime di violenza
Fonte Nuova, Presutti: “Obiettivi principali risanamento Santa Lucia e Madonna delle Rose”
Torna Miss Guidonia tra sfilate e musica
Bonus Lazio, modifiche al bando
Ardea Jazz per scommettere su arte e turismo
Fonte Nuova, iniziano i lavori di potenziamento della rete elettrica
Nuovo Ospedale Tiburtino, il convegno sulla fase progettuale della mega opera
Tivoli, passaggio della campana per il Rotary Club: il presidente è Gianfranco Dragone
Tivoli, la maggioranza di Proietti trema
Guidonia, Cerroni in pole per il Capo di Gabinetto
Lazio in fiamme: triplicati gli incendi
Fonte Nuova, Falcioni e Vitelli primi due assessori
A Campolimpido interventi di “connessione” stradale e un’area di sgambamento per cani
Lazio, nuovi 1.000 posti di Rsa pubblica: ecco dove
Villa Adriana e Villa d’Este nella top ten dei siti più visitati d’italia nel week-end
Tivoli Partecipa passa in Azione di Calenda
Lazio, bandi da 13 milioni per gli studenti
