Il Comune di Guidonia celebra la Giornata Internazionale della Donna con due eventi presso il Teatro Imperiale che si terranno nel pomeriggio e nella serata di martedì 8 marzo. Alle 18 andrà in scena lo spettacolo Grasso è bello di Dario Fo e Franca Rame con la regia di Anna Greggi.
A seguire sempre al Teatro Imperiale ci sarà il dibattito Il Sal8 delle Donne che vedrà la partecipazione di Eleonora Mattia, presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, della dottoressa Stefania Salvati, direttore del Distretto Sanitario Asl Roma 5, delle operatrici del Centro Antiviolenza Gea e di numerose donne protagoniste della sanità, della cultura e della società civile di Guidonia Montecelio. Saranno presenti Rosaria Morroi, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità a Guidonia Montecelio; Gea Petrini, giornalista, scrittrice, poadcaster, bookblogger e direttore di Dentro Magazine e del network Point; Loredana Masi, responsabile Uosd coordinamento consultori familiari Asl Roma 5; Giovanna Rizzitiello, coordinatore medico delle associazioni sanitarie a Guidonia Montecelio; Elena Cornacchione, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice; Corinna Terlizzi, vice presidente Avvis Guidonia Montecelio; Marika Torcivia, fotografa e fotoreporter sport, costume e società; Anna Bonato, insegnante e direttore artistico Mab studio scuola arti performative Guidonia Montecelio; Susanna Turco, imprenditrice nel settore food & beverage a Guidonia Montecelio; Camelia Morda Baciu, scrittrice e giornalista, editor riviste culturali e membro del Cenaclul de la Roma e Fuis. L’evento verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Comune di Guidonia Montecelio e prevede la presenza di un interprete Lis.
“Mentre per il 25 Novembre abbiamo incentrato il dibattito sulle donne vittime di violenza, per l’8 Marzo abbiamo pensato ad una giornata che mettesse in evidenza le tantissime donne che, nella nostra Guidonia Montecelio, si sono distinte nel loro campo di appartenenza – spiega l’Assessore alle Pari Opportunità Rosaria Morroi – si parlerà anche di nuove opportunità messe in campo dalla Regione Lazio e dal Comune di Guidonia Montecelio per aiutare le donne nei diversi campi del loro agire. Per questo quindi abbiamo dato vita al “Sal8 delle donne”, pensato come un luogo di ritrovo che non coinvolga soltanto le donne protagoniste del dibattito, ma idealmente tutte le donne di Guidonia Montecelio”.
“Sempre per questa giornata abbiamo concluso il contest lanciato alle scuole del territorio – prosegue Morroi – che in questi mesi hanno prodotto alcuni elaborati dedicati a donne meno conosciute ma meritevoli di attenzione. Conclusi gli accertamenti burocratici, verrà intitolata a breve una via della nostra Città alla donna protagonista dell’elaborato vincitore”.
“L’attenzione alla questione di genere non può e non deve esaurirsi soltanto nelle giornate delle ricorrenze previste sul calendario. Per questo, quindi, l’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso questi temi è sempre alta e presente ed è necessario essere sempre proattivi in questo senso”, conclude il sindaco Michel Barbet.
Entrambe le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid. Lo spettacolo avrà un costo di 10 euro, l’incasso andrà a sostegno delle donne in difficoltà sul territorio di Guidonia Montecelio.
FlashNews:
Museo Lanciani, anche il primo piano apre al pubblico
Sportelli ascolto nelle scuole, c’è il bando
Regione, ok a nuovo tratto della Orte Civitavecchia
“Terre di Otium” amplia la sua squadra: si cercano tre figure professionali 
Sanità, Bertucci e Mari (FdI): “Bene l’incontro tra il presidente Rocca e l’Ordine provinciale dei Medici di Roma”
Incidente Fonte Nuova, venerdì la fiaccolata per i cinque ragazzi
Attivo il Centro antiviolenza all’Università Tor Vergata
Guidonia Montecelio aderisce al “saldo e stralcio”
Bertucci e Mari (FdI): “Bene l’approvazione alla Camera della proposta di legge sull’equo compenso”
Lazio prima in Italia per tasso crescita imprese
Roma avrà il suo Museo della Shoah
Incidente Fonte Nuova, Mattia: “Lavorare su prevenzione”
Incidente Fonte Nuova, il cordoglio di D’Amato
Sanremo 2023, Mengoni il favorito dei bookmaker
L’ufficio Siae torna a Guidonia Montecelio
Incidente a Fonte Nuova, lutto cittadino per i funerali
Borse di studio, 31.800 studenti idonei vincitori
Collega di lavoro stalker e marito violento, pool antiviolenza di Tivoli esegue due misure cautelari
Tragico incidente a Fonte Nuova: morti 5 ragazzi
