Fiano Romano è il terzo Comune del Lazio con il tasso di occupazione più elevato dopo Vitorchiano e Fiumicino. A rivelarlo è il nuovo rapporto sul “Censimento permanente della popolazione nel Lazio”. L’occupazione a Fiano è pari al 50 per cento, un numero molto elevato e di per sé straordinario se si pensa che la...
FlashNews:
Tivoli, incendio in un appartamento: 65enne muore ustionata
Tivoli, ambiente sorvegliato speciale: la Congeav si aggiudica una convenzione da 17mila euro
Guidonia, nasce lo Sportello del consumatore amico
Tivoli Terme, bruciano rifiuti e provocano incendio
Lazio, danni per il gelo sulle coltivazioni
Bertucci contro i 5S: “Guidonia muore di disoccupazione e si prende gente da fuori”
Guidonia, bloccati alla Selciatella altri trasportatori di rifiuti “fantasma”
Apre a Valmontone il primo drive-in vaccinale in un outlet
Via degli Arci: entro la settimana prossima al via i lavori di Acea ato 2
Alessandri: “Prosegue rinnovo flotta treni del Lazio”
Lazio, Mattia: “Buschini ottimo presidente”
Caso Lazio, Zingaretti: “Apprezzo gesto Buschini”
Mentana, presentati i nuovi loghi dei musei e della biblioteca
Avvio somministrazione anticorpi monoclonali in Asl Roma 6
La Carovana della Prevenzione a Fonte Nuova
Lazio, Buschini si dimette: Vincenzi in pole per la Presidenza del Consiglio
Ipercoop Guidonia, Barbet: “Nessuno perderà il lavoro ma questo non ci basta”
De Dominicis: “Guidonia non vuole più essere periferia di Roma”
Fonte Nuova, l’attività di controllo della Polizia Locale ieri sera a DiMartedì su La7
Article Category: Dentro l'Economia
Olio, Lega Lazio: preoccupazione per gli ultimi dati Ue
“L’olio di oliva extravergine italiano diminuisce in termini di produzione e la Grecia ci sorpassa conquistando il secondo posto. Serve un cambio di passo per Italia olivicola a partire dal Lazio che si colloca strategicamente nell’ambito del sistema olivicolo nazionale tra le regioni che registrano i più alti livelli di produzione assieme a Puglia Calabria...
Lazio, 1000 sceneggiature in corsa per 100mila euro di fondi
Sono circa 1000 i progetti presentati per la prima edizione dell’Avviso pubblico “Dalla parola allo schermo” con la quale la Regione Lazio ha messo a disposizione 100 mila euro per premiare i migliori progetti di sceneggiatura: una grande partecipazione che dimostra quanto questo avviso fosse uno strumento atteso nel settore. I progetti saranno ora valutati da una Commissione di esperti composta da Luciano Sovena, Presidente...
Lazio, “I sindaci riducano la Tari per imprese agricole e agriturismi”
Coldiretti Roma ha chiesto ai Comuni, in una lettera inviata ai sindaci, la riduzione della Tari per le imprese agricole e gli agriturismi. Una richiesta che si basa sulle indicazioni contenute nella nota dell’Ifel del 24 aprile, che prevede per i le amministrazioni comunali la facoltà di deliberare riduzioni della Tari per le imprese, dunque...
Cartaginese e Tripodi: “La crisi galoppa e la Regione lascia il PTPR fermo al palo”
“Cosa si sta facendo per aiutare i comuni e le attività produttive a superare la crisi economica figlia anche della pandemia?”. Lo chiedono i consiglieri regionali della Lega, Laura Cartaginese e Angelo Tripodi che innescano una polemica regionale in campo economico. “Possiamo dire senza timori di essere smentiti poco e niente. Citiamo su tutti il...
Lazio, criticità nei bilanci del 42% delle imprese
Nel Lazio il 42% delle imprese ha un rating a rischio. È quanto emerge dalla ricerca della Studio Temporary Manager S.p.A., società specializzata nei servizi di temporary management al fianco delle aziende in difficoltà. La Stm ha fotografato lo stato di crisi delle aziende italiane, dividendole in categorie con rating positivo e critico. La rielaborazione,...
Turismo nel Lazio: come ripartire dopo la pandemia?
La situazione è drammatica, inutile girarci intorno: la pandemia ha messo in ginocchio il turismo nel Lazio. Le conseguenze a cascata colpiscono i lavoratori di diversi settori, i territori. La domanda è come ripartire, su questo si è svolta oggi, la prima riunione del “Tavolo permanente di coordinamento sulle azioni a servizio del sistema turistico...
Pandemia, crisi e usura: l’allarme. Zingaretti scrive ai Prefetti
La pandemia ha scatenato una crisi economica e sociale che sta acuendo alcune ferite e aumentando le zone d’ombra per chi opera nell’economia. L’usura nella Regione Lazio è un fenomeno in crescita, per questo il presidente Nicola Zingaretti ha scritto ai prefetti. Una lettera per evidenziare tra le misure assunte dalla Regione, il nuovo fondo...
Con il nuovo Dpcm colpite 700 enoteche nel Lazio
Al supermercato il vino si può comprare anche alle sette di sera, ma in enoteca no. Una delle contraddizioni contenute nelle misure che riguardano le attività in questo periodo difficilissimo causato dalla pandemia. In particolare, adesso, serrande abbassate dopo le diciotto per oltre 700 enoteche del Lazio: le nuove disposizioni vietano, dopo le ore 18,...
L’incertezza che grava sulle imprese: nel Lazio resistono con “coraggio”. Tutti i dati
A guardare i numeri della tabella relativa allo studio di Unioncamere, le iscrizioni delle nuove imprese sono diminuite del 17,2% e le cessazioni hanno fatto segnare un calo del 16,4%. La demografia delle imprese è una fotografia statistica che racconta quante aziende nascono e quante si cancellano in un determinato arco temporale, appunto un anno,...