Domani, martedì 25 gennaio, alle ore 21, al Teatro Tordinona di Roma, debutta lo spettacolo “La ricreazione infinita del sessantotto” scritto e diretto da Massimiliano Perrotta. Gli attori Roberto Pensa e Brunella Caronti interpretano una coppia di borghesi ex sessantottini che provano a fare i conti con se stessi e con una controversa pagina della nostra storia recente: accuse, controaccuse, recriminazioni, ipocrisie, riflessioni sociali e politiche in una commedia brillante dal ritmo serratissimo.
Dopo “Hammamet”, tragedia su Bettino Craxi che vinse il Premio Giacomo Matteotti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il drammaturgo siciliano Massimiliano Perrotta si misura con un altro tema scottante e controverso. La commedia indaga luci e ombre del sessantotto.
FlashNews:
Il Lazio è “emozioni in cammino”
Da Tivoli a Casape: Partecipazione popolare corre per Pallante sindaco
Guidonia, 25enne in arresto per violenza sessuale su minorenne
Fonte Nuova, ecco gli aspiranti consiglieri
Lombardo inonda di manifesti. Zarro: “Fuori dalle regole. Governerà così?”
Monterotondo, Varone: “Grosso incendio azienda vernici, non andate sul posto”
Masini “matusalemme”: si infiamma lo scontro
Tivoli 1919 in serie D: la festa dopo 15 anni di attesa
Cuccuru: 10 milioni di euro per strade e parchi
Al Palazzetto di Guidonia si gioca per gli Europei di pallavolo: è grande sport internazionale
Cave Guidonia, cosa farà il prossimo sindaco?
Guidonia, tutti i nomi dei candidati: è corsa al voto
Fonte Nuova, Di Buò: “Sicurezza un bene primario”
Fonte Nuova, inizia la campagna di Piero Presutti
Per Lombardo sindaco 7 liste e 161 candidati
Guidonia, sabato Cuccuru inaugura il comitato
Guidonia, rifiuti e Tmb: quale prospettiva?
Tivoli, continua la stagione di successi per i ragazzi della pallanuoto
Guidonia, Bertucci: “Proposte concrete per una città che deve tornare grande”
Roma
Teatro, al Tordinona domani debutta “La ricreazione infinita del sessantotto”
