Si è conclusa pochi giorni fa la prima fase dei lavori per 160 mila euro per rendere più sicura e energeticamente efficiente la scuola Giuseppe Garibaldi di Setteville, plesso della materna e primaria. Sono stati sostituiti i vecchi controsoffitti con altri più moderni e sicuri in tutto il primo piano, in modo da isolare termicamente le aule ed evitare il rischio che le parti più vecchie possano far cadere frammenti di materiale.
Nel frattempo sono anche iniziati i lavori per alleggerire la struttura del tetto eliminando quasi 10 metri cubi di ghiaia,
sostituendo completamente la guaina isolante apponendo anche uno strato di alluminio protettivo.
“Questo intervento – dicono dal Palazzo – ricade nella serie di lavori di efficientamento e consolidamento che stiamo programmando in tutti gli istituti. La sicurezza delle scuole e il benessere dei nostri bambini sono da sempre una nostra priorità”.
FlashNews:
Apicoltori in piazza a Roma
Guidonia, Bertucci: “Città bloccata per i lavori”
Guidonia, musica, arte e poesia: premiati i migliori talenti del Liceo
Mentana, il M5S ha incontrato i cittadini per parlare di CER
Guidonia, Lombardo: “Nei primi 100 giorni piano di autogoverno delle circoscrizioni”
Tivoli, sabato la cerimonia del premio Tullio Fazi
Aeroporto di Fiumicino, inaugurato il nuovo Molo A
Guidonia, evento di FdI con Pozzi e Lollobrigida
Cave Guidonia, Bertucci incontra Unindustria
Fonte Nuova, il sindaco Presutti ricorda Andrea Fagiani
Guidonia, evade dagli arresti domiciliari per perseguitare la sua ex
La corsa contro la fame dei ragazzi dell’istituto comprensivo Manzi di Villalba
L’Europeo di pallavolo sbarca a Guidonia
Mentana, Maurizio Petrocchi lascia la Lega
Castelchiodato ricorda le vittime di violenza
Guidonia, scoperto magazzino pieno di refurtiva nel campo rom
Guidonia, quale idea di cultura per la città?
Il Lazio è “emozioni in cammino”
Da Tivoli a Casape: Partecipazione popolare corre per Pallante sindaco
