Nicole Maturi Marcellina ancora ostaggio dei problemi idrici. Stavolta la perdita si trova proprio in prossimità delle scuole medie, in via Manzoni, l’acqua fuoriesce in eccesso direttamente dal manto stradale rendendo così pericoloso e scivoloso per i ragazzi e per i genitori il percorso. I cittadini sono esasperati, da mesi le difficoltà legate agli impianti...
FlashNews:
Tour del sindaco in città, prima tappa Colleverde
Lazio, Rocca: “L’imperativo è guardare avanti”
Ospedale Tivoli, apre il terzo modulo di Medicina
Fonte Nuova, Eleonora Panzardi ricorda Bruno Astorre
Mentana, pomeriggio al MuGa. Ecco la presentazione delle nuove esposizioni
Guidonia intensifica i controlli per la sicurezza stradale
Bertucci: “Giunta di alto livello, governo Rocca da subito vicino ai cittadini”
Fiera di San Giuseppe 2023: Tivoli celebra la tradizione e il talento locale
Tornano le Giornate Fai di Primavera
Lazio, Rocca presenta la sua linea: sanità è prioritaria
Depuratore Bivio San Polo: al via le richieste ad Acea
Setteville, nuovi lavori sulle strade per la Ryder Cup
Frosinone, un’onorificenza per gli esercizi commerciali storici
Parco Begozzi a Villa Adriana: al via la gara
Monterotondo, aggressione a sfondo razziale: quattro denunciati, due minorenni
Lazio, Novelli eletto nell’Ufficio di Presidenza
Cangemi e Leodori vicepresidenti del consiglio regionale
Lazio, Aurigemma nuovo Presidente del Consiglio regionale
I numeri del nuovo Consiglio regionale del Lazio
Categoria: Area Metropolitana
Nel tattoo Palombara e la cerasa, l’idea di Alessandrini: “E’ il mio amore per il paese”
Nicole Maturi Un tatuaggio per affermare l’appartenenza al suo paese: Palombara Sabina. Questa l’idea di Andrea Alessandrini che sul suo braccio ha voluto un segno indelebile che raffiguri proprio il paese insieme al suo simbolo per eccellenza: la cerasa. «Palombara è magia – commenta – e per chi non c’è mai stato o per chi...
Prime visite al Convento di San Francesco a Palombara, il complesso è ancora in fase di restauro. Massimi: presto le date di apertura
Il convento di San Francesco a Palombara Sabina apre le porte alle “visite speciali”. Il complesso ancora in fase di restauro è stato eccezionalmente aperto per un gruppo di visitatori che hanno fatto richiesta si poterlo girare. La supervisione è quella di Stefano Restante e Massimo Massimi, quest’ultimo delegato comunale ai Beni Culturali, che hanno...
Saracinesco, 33enne tenta di sfondare con la roncola la porta dei genitori. Arrestato
SARACINESCO – I carabinieri della stazione di Ciciliano hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia un 33enne, già noto alle forze dell’ordine, che in stato di alterazione psicofisica, armato di una roncola, aveva tentato di abbattere dall’esterno la porta dell’abitazione dei genitori, costringendoli a chiamare i militari. I carabinieri lo hanno bloccato ed hanno, successivamente, accertato...
Palombara sarà come Viareggio: cosa cambia nella Sagra delle Cerase, la festa più attesa
Nicole Maturi La festa più attesa dell’anno a Palombara Sabina, la “Sagra delle Cerase”, è in fase di preparazione. La settimana scelta per l’edizione 2016 è la prima di giugno da giovedì 2 a lunedì 6 e sarà come sempre ricca di eventi, dai mercatini alla tradizionale sfilata dei carri allegorici caratterizzati da strutture super...
A Moricone il museo del Paesaggio agrario e dell’ulivo. Domani pomeriggio l’inaugurazione dello spazio espositivo multimediale all’interno di una ex chiesa
MORICONE – Sarà inaugurato domani pomeriggio, a Moricone, il museo del Paesaggio agrario e dell’ulivo. Si inizia alle ore 15 con una visita guidata al borgo antico, alle 16 e 30 presso la biblioteca comunale sarà presentato il progetto della speciale esposizione dedicata al mondo agricolo locale e alle 17,30 sarà tagliato il nastro. IL...