Al via i bandi per il Servizio Civile Universale al Parco dei Monti Lucretili.
La presidente del Parco ha espresso la propria “soddisfazione per il ruolo del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili come Ente capofila per il Servizio Civile Universale nell’area”, annunciando che sono stati attivati 9 progetti ordinari e 4 progetti Garanzia Giovani per un totale di 106 posti disponibili per i volontari. Alla co-progettazione, accanto al Parco dei Monti Lucretili, hanno partecipato altri 8 Enti che costituiscono ormai una rete consolidata. Il gruppo comprende il Parco Naturale Regionale dell’Appia Antica, il Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani, il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, il Parco Faunistico dell’Abatino, il Comune di Guidonia Montecelio, il Comune di Subiaco, il Comune di Cineto Romano e il Parco Nazionale del Circeo.
“Anche quest’anno riparte quindi per molti ragazzi l’avventura del Servizio Civile attivato grazie al Bando pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e per il Servizio Civile Universale – precisa Paolo Napoleoni, Direttore del Parco Regionale dei Monti Lucretili –. I giovani volontari saranno coinvolti e attivi per un anno al fianco del personale dei vari Enti. Il Parco dei Monti Lucretili, grazie alla sua esperienza pregressa di impegno nel Servizio Civile, ha coordinato e presentato la proposta complessiva”.
Il Presidente ringrazia a tale proposito il personale di tutti gli Enti che si è impegnato portando a buon fine il progetto complessivo che spazia dalla sfera naturalistica e ambientale a quella culturale e sportiva, fino alla promozione e alla valorizzazione dei Cammini naturali interregionali e della sentieristica interna.
Sarà possibile inviare la domanda di partecipazione per via telematica entro e non oltre il 15 febbraio alle ore 14. Per poterla inoltrare è necessario possedere l’identità digitale (Spid). Una volta avviati i progetti, le attività del Servizio Civile Universale potranno essere seguite sul sito del Parco in un blog dedicato completamente rinnovato.
FlashNews:
Tivoli, arriva la nuova Tac acquistata grazie ai fondi della Regione Lazio
Guidonia e Formello, auto rubate per il mercato nero dei ricambi: 5 arresti e 7 denunce
Asl Roma5, dati covid: 105 contagi e 3 decessi
Lazio prima regione per vaccini over 80
Week-end Tivoli, tre violazioni delle norme anti-covid
Ryder Cup, Lomuscio: “La variante di via della Pietrara è la priorità”
Castorino: “Sportello Postamat a Colleverde, ci siamo”
Covid Guidonia, 54 contagi in due giorni e 1 decesso
Covid Lazio, date e fasce d’età per il vaccino a marzo
Nomentana, Zotta: “Lavori terminati, da martedì riapre il tratto di strada chiuso”
I Comuni in provincia di Frosinone zona arancione
Covid, al via all’Ifo-Regina Elena le vaccinazioni agli onco-ematologici
Unità di Crisi Covid Lazio, dalla prossima settimana attive prenotazioni vaccini over 70
Parco dei Monti Lucretili, conclusi i lavori del Labter di Montorio
San Polo, toponomastica alla Colonnella: affidato l’incarico
Guidonia, trasporto illecito di rifiuti: 5 denunce e tre sequestri
Guidonia, contromano su via di Casal Bianco: due multe in mezzora
SOS aree verdi: raccolta firme per un parco a Paterno
Tivoli, Proietti chiude i luoghi di assembramento
Area Metropolitana
Parco dei Monti Lucretili, al via il Servizio Civile
