Il vaccino verrà somministrato a tutti coloro che si recheranno presso gli hub regionali, anche senza prenotazione. È quanto ha stabilito la Regione Lazio a partire dal 1° settembre.
Dalle ultime rilevazioni si conferma un parametro RT a 0.83, in calo rispetto al precedente dato, e un’incidenza di 58 casi ogni 100mila abitanti, anche essa in calo.
Prosegue la campagna di vaccinazione, nel Lazio raggiunta la quota di 4 milioni di cittadini che hanno completato il percorso di vaccinazione, pari ad oltre il 77% della popolazione con età superiore a 12 anni.
“Il 3 settembre a piazza Vittorio presentiamo l’iniziativa ‘Vaccinati e Scendiamo in Campo’ in collaborazione con il Coni Lazio, la Federazione medici sportivi e la Polizia di Stato – servizio sanitario – ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato –. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il mondo dello sport alla vaccinazione”.
FlashNews:
Guidonia, evade dagli arresti domiciliari per perseguitare la sua ex
La corsa contro la fame dei ragazzi dell’istituto comprensivo Manzi di Villalba
L’Europeo di pallavolo sbarca a Guidonia
Mentana, Maurizio Petrocchi lascia la Lega
Castelchiodato ricorda le vittime di violenza
Guidonia, scoperto magazzino pieno di refurtiva nel campo rom
Guidonia, quale idea di cultura per la città?
Il Lazio è “emozioni in cammino”
Da Tivoli a Casape: Partecipazione popolare corre per Pallante sindaco
Guidonia, 25enne in arresto per violenza sessuale su minorenne
Fonte Nuova, ecco gli aspiranti consiglieri
Lombardo inonda di manifesti. Zarro: “Fuori dalle regole. Governerà così?”
Monterotondo, Varone: “Grosso incendio azienda vernici, non andate sul posto”
Masini “matusalemme”: si infiamma lo scontro
Tivoli 1919 in serie D: la festa dopo 15 anni di attesa
Cuccuru: 10 milioni di euro per strade e parchi
Al Palazzetto di Guidonia si gioca per gli Europei di pallavolo: è grande sport internazionale
Cave Guidonia, cosa farà il prossimo sindaco?
Guidonia, tutti i nomi dei candidati: è corsa al voto
