Alberi in quattro scuole con i fondi regionali, il Comune di Guidonia Montecelio ha aderito al bando Ossigeno, appunto della Regione Lazio. Il progetto prevede uno stanziamento 12 milioni di euro su tutto il territorio regionale ed ha come obiettivo la piantumazione di alberi e arbusti autoctoni e certificati.
Il Comune di Guidonia Montecelio ha presentato il progetto “Il Giardino che vorrei” che prevede la piantumazione degli alberi in quattro plessi. Nell’I.C. De Filippo di via La Marmora a Villanova: piantumazione di 72 piante tra alberi e arbusti all’interno del giardino nei pressi dell’Istituto Scolastico. Al Manzi, via Trento a Villalba: riqualificazione di aree verdi e forestazione urbana nelle pertinenze del plesso scolastico dove è prevista la messa a dimora di 187 piante. All’istituto Montelucci, plesso di via Albuccione all’Albuccione: la piantumazione nelle pertinenze della scuola con la messa a dimora di 53 piante tra alberi e arbusti. All’I.C. Montecelio, via Michelangelo Cianti a Montecelio: con l’intervento nelle pertinenze del plesso scolastico è prevista la messa a dimora di 69 piante tra alberi e arbusti.
“Ripiantumare gli alberi abbattuti per ragioni di sicurezza – spiega l’assessore all’Ambiente Antonio Correnti – è uno degli obiettivi della nostra Amministrazione. La partecipazione al bando Ossigeno ci permetterà di ripristinare le alberature eliminate e di rendere Guidonia Montecelio più verde e maggiormente godibile per i ragazzi e le loro famiglie”.
“Come sempre la nostra amministrazione coglie tutte le occasioni che provengono da bandi e finanziamenti – conclude il Sindaco Barbet – e anche in questo caso abbiamo deciso di partecipare al bando Ossigeno con l’obiettivo di creare spazi verdi a servizio delle nostre scuole e dei residenti”.
FlashNews:
Guidonia, tutti i nomi dei candidati: è corsa al voto
Fonte Nuova, Di Buò: “Sicurezza un bene primario”
Fonte Nuova, inizia la campagna di Piero Presutti
Per Lombardo sindaco 7 liste e 161 candidati
Guidonia, sabato Cuccuru inaugura il comitato
Guidonia, rifiuti e Tmb: quale prospettiva?
Tivoli, continua la stagione di successi per i ragazzi della pallanuoto
Guidonia, Bertucci: “Proposte concrete per una città che deve tornare grande”
Tivoli, il Fondo immobiliare torna in Commissione
Tivoli, furto in casa di pensionati a San Vittorino: i carabinieri arrestano 16enne
Guidonia, Serena Scaramozzino con FdI: ticket con Adalberto Bertucci
Guidonia, i candidati: la prima azione da sindaco?
Secondo defibrillatore pubblico a Villanova
Guidonia, candidati a confronto: l’urgenza da risolvere
Guidonia, Toro lascia i 5S e passa con Zarro
A Villa d’Este il concerto “Armonie di pace”
Fonte Nuova, Partecipazione Attiva sostiene Imelda Buccilli
Tivoli, in consiglio la creazione di un fondo di investimento immobiliare
I Candidati: la serie social su Guidonia e le elezioni
Guidonia
Guidonia partecipa al bando regionale: obiettivo nuovi alberi nelle scuole
