Pesanti maltrattamenti familiari nei confronti della compagna 36enne e della loro figlia di tre anni. Per questo gli agenti del pool anti-violenza del commissariato di Tivoli, coordinati dal “Gruppo uno” della procura, hanno dato esecuzione ad una misura cautelare nei confronti un 42enne di Guidonia: divieto di avvicinamento alla donna con contestuale applicazione del braccialetto elettronico che traccia i movimenti. Secondo l’accusa da circa tre anni aveva fatto precipitare in un incubo la vita familiare: condotte violente, minacciose e moleste, spesso alla presenza della figlia minore, continue vessazioni fisiche e morali.
Lo scorso 29 ottobre, la donna, all’apice dell’ennesima aggressione, era fuggita di casa in forte stato di agitazione riuscendo a raggiungere nel cuore della notte il commissariato di San Basilio. Agli agenti ha raccontato che il compagno l’aveva brutalmente picchiata, così come era già accaduto tante altre volte. In quel momento, di estremo dolore, la donna è stata confortata e rassicurata dei poliziotti che l’hanno accolta. Non ha voluto però firmare la denuncia.
La procura di Tivoli ha disposto dunque un approfondimento investigativo, delegando per tali attività gli agenti del pool specializzato del commissariato di Tivoli che hanno tracciato il quadro doloroso della vicenda. Da qui l’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con contestuale applicazione del braccialetto.
Le indagini si sono svolte svolte proprio nei giorni in cui, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), è stata avviata, da parte della Polizia di Stato, la campagna di prevenzione “Questo non è amore 2022”, che quest’anno ha visto, tra i protagonisti e come testimonial di un lavoro specializzato unico in Italia anche gli investigatori del commissariato di Tivoli.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Guidonia
Guidonia, botte e violenze alla compagna davanti alla figlia piccola
6 Dicembre 20226 Dicembre 2022