I carabinieri forestali di Guidonia, impegnati in controlli insieme alle guardie Lipu, lo hanno sorpreso a cacciare direttamente dall’auto nel territorio del parco archeologico e naturalistico dell’Inviolata. Per questo un 87enne residente in città è stato denunciato, mentre è stato sequestrato il fucile che portava insieme a 97 munizioni. Dovrà rispondere di una sfilza di reati: caccia all’interno di una riserva (che è assolutamente vietato) dall’interno di un autoveicolo, introduzione di arma nel parco, assenza di licenza e porto d’armi. Continuano sempre più intensi i controlli dei carabinieri forestali di Guidonia per prevenire tutti i reati legati alla caccia e al rispetto delle leggi di protezione della fauna selvatica.
FlashNews:
Quintiliolo e Campolimpido, i due progetti approvati dal Comune
Scuole, potenziato il Tpl regionale nel Lazio
Guidonia, in 2 giorni 51 casi covid
Tivoli, la lettera che infiamma gli animi dei civici
Guidonia, 24 casi covid nella giornata di venerdì
Cubeddu contro i “cialtroni” ex amministratori di Guidonia
Il Lazio diventa zona arancione
Tivoli, più contagiati tra i 46 e i 50 anni
Roma, arriva B Jesus il progetto artistico di Guillermo Mariotto
Renzi per Cubeddu non è un politico: “Condotta sconsiderata”
Frana a Canterano: “Lunedì tecnici militari per un ponte modulare”
Lavori Nomentana, lunedì riapre doppio senso di marcia
Monterotondo, restrizioni per le celebrazioni di Sant’Antonio Abate
Covid Guidonia, giovedì 12 nuovi contagi
Tivoli, convenzioni con l’Associazione Carabinieri: 44mila euro in 2 anni
Tivoli, civici ai ferri corti. Il Sindaco: “La maggioranza c’è”
Una pista ciclabile intorno al Lago di Bracciano
Setteville, il fuggitivo era sotto l’effetto della droga. In carcere per tentato omicidio
Covid Guidonia, 14 casi mercoledì
Guidonia
Guidonia, a caccia nel parco dell’Inviolata dall’auto: denunciato 87enne
