Scontro sul trasporto scolastico tra l’amministrazione comunale e l’opposizione. Il Comune revoca l’appalto della ditta che gestiva il servizio, ma i tempi molto stretti in cui è avvenuta la riassegnazione hanno generato disagi e ritardi di oltre un’ora nel giro di ritorno di venerdì 8 gennaio. Rinascita di Fonte Nuova e M5S chiedono le dimissioni dell’assessore alla Pubblica Istruzione Riccardo Guidarelli.
Il cambio in corsa
“L’amministrazione ha dovuto procedere ad interrompere la continuazione dell’appalto con la precedente ditta affidataria, a causa di un noto increscioso episodio, che tra l’altro è oggetto di indagine giudiziaria”, spiega il Comune in una nota. Il fatto a cui si fa riferimento è avvenuto il 10 novembre. Un bambino di 3 anni non giunge come previsto presso la scuola di via Campania, ma rimane 4 ore a Tor Lupara in un deposito all’interno di uno dei mezzi utilizzati per il servizio di scuolabus dalla ditta che gestiva il servizio. Sull’accaduto è tuttora in corso un’indagine e l’amministrazione comunale ha interrotto il rapporto di collaborazione con questa ditta. Tuttavia, la gestione del passaggio al nuovo affidatario ha creato molti malumori e disagi. Il Comune di Fonte Nuova comunica il cambio di ditta e i nuovi recapiti a cui fare riferimento solo il 4 gennaio. Nel giro di ritorno di venerdì 8 gennaio vengono registrati forti ritardi (anche un’ora e mezza) e disagi, soprattutto a Santa Lucia, causati della mancata trasmissione “degli elenchi dei fruitori del servizio riportanti i nominativi e i relativi indirizzi da parte del precedente concessionario”, come specifica l’amministrazione. Mancanza sanata solo nella stessa giornata di venerdì 8 gennaio.
Rinascita e M5S chiedono le dimissioni dell’assessore
“Dopo un pasticcio senza precedenti l’assessore alla Pubblica Istruzione lascia in mezzo alla strada genitori ed alunni per ore nel caos più totale – attaccano le due sigle –. Vogliamo le dimissioni immediate dell’assessore Guidarelli per le sue decisioni sui servizi scolastici. Le sue scelte politiche hanno mostrato l’ennesimo fallimento di questa amministrazione comunale”.
I civici e i 5 stelle contestano il modus operandi della giunta Presutti.
“In sostanza il Comune ha agito malamente ed in ritardo – spiega il capogruppo di Rinascita di Fonte Nuova Emanuele Figorilli –, non rispettando nemmeno le procedure di gara o motivando le scelte che ha fatto. Un’amministrazione con la A maiuscola quando prende questo tipo di decisioni, a maggior ragione quando ci sono bambini e famiglie di mezzo, prima pianifica il tutto e poi fa partire i servizi”.
FlashNews:
Tivoli, arriva la nuova Tac acquistata grazie ai fondi della Regione Lazio
Guidonia e Formello, auto rubate per il mercato nero dei ricambi: 5 arresti e 7 denunce
Asl Roma5, dati covid: 105 contagi e 3 decessi
Lazio prima regione per vaccini over 80
Week-end Tivoli, tre violazioni delle norme anti-covid
Ryder Cup, Lomuscio: “La variante di via della Pietrara è la priorità”
Castorino: “Sportello Postamat a Colleverde, ci siamo”
Covid Guidonia, 54 contagi in due giorni e 1 decesso
Covid Lazio, date e fasce d’età per il vaccino a marzo
Nomentana, Zotta: “Lavori terminati, da martedì riapre il tratto di strada chiuso”
I Comuni in provincia di Frosinone zona arancione
Covid, al via all’Ifo-Regina Elena le vaccinazioni agli onco-ematologici
Unità di Crisi Covid Lazio, dalla prossima settimana attive prenotazioni vaccini over 70
Parco dei Monti Lucretili, conclusi i lavori del Labter di Montorio
San Polo, toponomastica alla Colonnella: affidato l’incarico
Guidonia, trasporto illecito di rifiuti: 5 denunce e tre sequestri
Guidonia, contromano su via di Casal Bianco: due multe in mezzora
SOS aree verdi: raccolta firme per un parco a Paterno
Tivoli, Proietti chiude i luoghi di assembramento
Fonte Nuova
Fonte Nuova, trasporto scolastico in tilt. Rinascita e M5S chiedono dimissioni assessore
