Il Comune di Fonte Nuova ha pubblicato il bando relativo ai Buoni Spesa, finanziato da Regione Lazio e Governo attraverso il Decreto Ristori ter. La misura è rivolta alle famiglie in situazione di contingente indigenza economica a causa dell’emergenza sanitaria.
I parametri
Per richiedere il sussidio i beneficiari devono soddisfare determinati requisiti. In particolare, è necessario essere residenti o domiciliati nel Comune di Fonte Nuova; i cittadini stranieri, non appartenenti all’Ue, devono essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità; i richiedenti devono trovarsi in una situazione di bisogno a causa dell’emergenza derivante dalla epidemia da Covid-19, previa autocertificazione soggetta a successiva verifica che ne attesti lo stato; inoltre, devono essere in carico ai servizi sociali comunali o distrettuali, in caso contrario i servizi sociali acquisiranno le autocertificazioni per le verifiche del caso.
Costituisce un criterio di priorità non essere beneficiari di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogate da enti pubblici (es. reddito di cittadinanza) ad esclusione di quelle previste dalle norme relative al contenimento della epidemia da Codiv-19. Solo in casi eccezionali è possibile comunque procedere alla concessione del contributo anche in presenza di altre forme di sostegno al reddito e previa certificazione dei servizi sociali competenti.
Come richiedere i buoni
La domanda dovrà essere compilata utilizzando l’apposito form online entro e non oltre le ore 24.00 di lunedì 14 dicembre 2020. Per ogni chiarimento sulla compilazione della richiesta è possibile contattare il Comune di Fonte Nuova telefonicamente al numero 06905522605 o via e-mail a buonispesacovid@fonte-nuova.it, dalle 8.30 alle 13.30 nei giorni 9-10-11-14 dicembre.
FlashNews:
Lazio, pannolini e latte in polvere gratis per le famiglie in difficoltà
Vaccini over 80, Asl Roma5 attiva 8 postazioni
Guidonia, il Comune compra 10 apparecchi di tecnologia Nasa per sanificare gli uffici
Artena, Erminio Latini aderisce a Italia Viva
Guidonia, martedì 12 casi covid
Covid Asl Roma5: nell’ultimo giorno 8 decessi
Scuola, Di Berardino: “Studenti del Lazio facciano test gratuiti”
Guidonia, il Comune vuole portare la fibra in tutta la città
Lega: “Stop al cantiere di via Nomentana”
Parco dei Monti Lucretili, al via il Servizio Civile
Scoperto a Genzano lo show-room del falso
Lazio, vaccini over 80: si parte il 1 febbraio
Quintiliolo e Campolimpido, i due progetti approvati dal Comune
Scuole, potenziato il Tpl regionale nel Lazio
Guidonia, in 2 giorni 51 casi covid
Tivoli, la lettera che infiamma gli animi dei civici
Guidonia, 24 casi covid nella giornata di venerdì
Cubeddu contro i “cialtroni” ex amministratori di Guidonia
Il Lazio diventa zona arancione
