TIVOLI – Inseguimento e arresti per le strade di Villa Adriana dove l’altra sera i carabinieri hanno bloccato due pusher. Nel mirino dei militari del nucleo operativo, impegnati in controlli di routine, sono finiti due quarantenni italiani bloccati mentre erano in sella ad uno scooter TMax. I due non si sono fermati all’alt e, nella...
FlashNews:
Tivoli, incendio in un appartamento: 65enne muore ustionata
Tivoli, ambiente sorvegliato speciale: la Congeav si aggiudica una convenzione da 17mila euro
Guidonia, nasce lo Sportello del consumatore amico
Tivoli Terme, bruciano rifiuti e provocano incendio
Lazio, danni per il gelo sulle coltivazioni
Bertucci contro i 5S: “Guidonia muore di disoccupazione e si prende gente da fuori”
Guidonia, bloccati alla Selciatella altri trasportatori di rifiuti “fantasma”
Apre a Valmontone il primo drive-in vaccinale in un outlet
Via degli Arci: entro la settimana prossima al via i lavori di Acea ato 2
Alessandri: “Prosegue rinnovo flotta treni del Lazio”
Lazio, Mattia: “Buschini ottimo presidente”
Caso Lazio, Zingaretti: “Apprezzo gesto Buschini”
Mentana, presentati i nuovi loghi dei musei e della biblioteca
Avvio somministrazione anticorpi monoclonali in Asl Roma 6
La Carovana della Prevenzione a Fonte Nuova
Lazio, Buschini si dimette: Vincenzi in pole per la Presidenza del Consiglio
Ipercoop Guidonia, Barbet: “Nessuno perderà il lavoro ma questo non ci basta”
De Dominicis: “Guidonia non vuole più essere periferia di Roma”
Fonte Nuova, l’attività di controllo della Polizia Locale ieri sera a DiMartedì su La7
Il Centro di valorizzazione del travertino romano investe sulla formazione dei giovani: dal prossimo anno all’istituto Olivieri il nuovo corso “Coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei”. Un ponte tra scuola e mondo del lavoro
TIVOLI – Il travertino romano entra nelle scuole del territorio per fare materia di studio delle alte competenze di un distretto industriale nato intorno ad un prodotto unico al mondo dalla storia millenaria. Progetto pilota di questa esperienza sarà il protocollo d’intesa tra l’istituto tecnico Olivieri di Tivoli e il Centro per la valorizzazione del...
Tivoli: alluvionati, i contributi per i danni finiscono in consiglio comunale
Il 14 ottobre 2015 non è un ricordo lontano. Il giorno in cui la marea di acqua e fango si è abbattuta sulla Città dell’Arte colpendo violentemente case e attività commerciali è ancora vivo nella memoria collettiva. Dopo la mobilitazione iniziale ora inizia il braccio di ferro per prendere i contributi promessi e richiesti...
Tivoli, faida a 5 stelle. Lo staff di Caldironi non piace agli Attivisti
Anche gli eroi cadono. Non si discute più o meno animatamente solo nei partiti tradizionali, ma ad avere gatte da pelare, per utilizzare un eufemismo, è pure il Movimento 5 Stelle, che tra una tempesta mediatica nazionale e l’altra continua il suo lavoro nelle amministrazioni locali con qualche problema interno. Succede a Tivoli dove la...