La “buca” è uno scandalo e Setteville è considerata “periferia nella periferia”, abbandonata a disagi e degrado: una denuncia che torna dalla voce di Simone Guglielmo, consigliere comunale, uno dei pezzi forti del partito democratico di Guidonia Montecelio. Al centro dell’attacco nei confronti del sindaco Michel Barbet e dell’amministrazione cinque stelle, la famosa buca di...
FlashNews:
Lazio, pannolini e latte in polvere gratis per le famiglie in difficoltà
Vaccini over 80, Asl Roma5 attiva 8 postazioni
Guidonia, il Comune compra 10 apparecchi di tecnologia Nasa per sanificare gli uffici
Artena, Erminio Latini aderisce a Italia Viva
Guidonia, martedì 12 casi covid
Covid Asl Roma5: nell’ultimo giorno 8 decessi
Scuola, Di Berardino: “Studenti del Lazio facciano test gratuiti”
Guidonia, il Comune vuole portare la fibra in tutta la città
Lega: “Stop al cantiere di via Nomentana”
Parco dei Monti Lucretili, al via il Servizio Civile
Scoperto a Genzano lo show-room del falso
Lazio, vaccini over 80: si parte il 1 febbraio
Quintiliolo e Campolimpido, i due progetti approvati dal Comune
Scuole, potenziato il Tpl regionale nel Lazio
Guidonia, in 2 giorni 51 casi covid
Tivoli, la lettera che infiamma gli animi dei civici
Guidonia, 24 casi covid nella giornata di venerdì
Cubeddu contro i “cialtroni” ex amministratori di Guidonia
Il Lazio diventa zona arancione
Author: Gea Petrini (Gea Petrini)
Guidonia, scandalo degrado Santa Sinforosa
Trentacinque aziende ridotte a svolgere la propria attività in condizioni scandalose: Guidonia Montecelio, ancora degrado, altre zone abbandonate. La periferia della periferia, la terza città del Lazio che si prepara a ospitare un evento di calibro internazionale come la Ryder Cup Golf mostrando ferite sempre più gravi nel tessuto urbano e quindi economico sociale. Non...
Guidonia, studentessa positiva: chiude 2 giorni il Majorana Pisano
Il preside invita gli studenti a usare la mascherina
Guidonia, Polo Civico: “Quel pasticciaccio brutto dell’appalto dei rifiuti”
Non c'è pace a Guidonia sulla questione rifiuti
Guidonia, “Inviolata sia zona a rischio”
L’area dell’Inviolata dove c’è la discarica e il Tmb costruito e pronto a funzionare, deve essere classificata come zona a rischio ambientale. Una delibera di Giunta ha messo nero su bianco la richiesta che l’amministrazione di Michel Barbet avanza alla Regione Lazio. In base a una nuova legge regionale, infatti, promotore Marco Cacciatore, è previsto...
Guidonia, il mega appalto dei rifiuti è un flop. Caos
Un vero flop amministrativo il mega appalto dei rifiuti di Guidonia Montecelio: il bando di gara da 56 milioni di euro finisce in un buco nell’acqua. L’unica società che si è presentata non avrebbe i requisiti, la carta ufficiale è in arrivo in queste ore dal Cuc della IX Comunità Montana che si è occupato...
Covid Lazio, oggi 165 nuovi casi
“Oggi nel Lazio si registrano 165 casi di questi 86 sono a Roma e zero decessi. Partita da oggi presso l’aeroporto di Fiumicino la sperimentazione su due voli Roma-Milano ‘COVID Free’, iniziativa in comune tra AdR, Alitalia e la Regione Lazio. Nella Asl Roma 1 sono 31 i casi nelle ultime 24h e di questi...
Tmb a Guidonia, il Comune ricorre al Tar. Cartaginese: non basta
L’impianto di trattamento meccanico biologico aprirà, è in corso l’istruttoria sul collaudo da parte della Regione Lazio, ma il Tmb di Guidonia Montecelio è un tassello di un mosaico che si chiama gestione dei rifiuti regionale. Il problema è a monte, lo ha detto il direttore del dipartimento rifiuti, rispetto anche a un territorio difficile...
Guidonia, Checchi e Roscetti passano all’opposizione: “Barbet non merita fiducia”
“Una decisione dura e sofferta ma inevitabile”. Così Anna Checchi e Lorena Roscetti commentata la decisione ufficiale di passare all’opposizione a Guidonia Montecelio. Un epilogo a questo punto delle trattative scontato, dopo che il sindaco Michel Barbet ha rifiutato il ritorno di Davide Russo in Giunta, caldeggiato dalle due consigliere ex 5S, e fatto posto...
Ihg chiude il Padiglione Covid, tornano a Guidonia i pazienti trasferiti a Roma
Sono 103 in totale i pazienti Covid19 positivi anche anziani non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti, provenienti da altre strutture, ospedaliere e non, di Roma e provincia, che hanno trovato assistenza sanitaria e tutela dagli oltre 40 operatori, tra Medici, Infermieri e OSS assunti e appositamente addestrati per l’apertura del Padiglione COVID-19 aperto da Italian...