Fabrizio Ghera interviene a sostegno del tema sollevato nei giorni scorsi dal Comitato Pendolari Orte-Fiumicino. Anche il capogruppo FdI in Consiglio regionale denuncia l’inefficienza dei meccanismi predisposti per il contingentamento dei passeggeri su autobus, metro e treni nell’area metropolitana di Roma.
“Lungo tutta la rete si verificano ogni giorno assembramenti, servono altri interventi per garantire la sicurezza sanitaria degli utenti – dichiara Ghera –. A tal fine ho presentato un’interrogazione al Presidente della Regione e all’Assessore ai Trasporti affinché sollecitino i vertici dell’Atac S.p.A. e di Trenitalia-Ferrovie ad adeguare il servizio all’emergenza Covid19 mantenendo la regolarità delle corse. Su vetture, vagoni e scompartimenti è impossibile mantenere la distanza di sicurezza prevista dalle norme anti contagio, al contrario di quanto affermano le aziende del Trasporto Pubblico del Lazio, frotte di persone sono costrette ad ammassarsi alle fermate, sulle banchine di metropolitana e ferrovia”.
Secondo l’esponente FdI i controlli delle salite dei passeggeri e il servizio aggiuntivo di pullman privati non bastano per risolvere il problema.
“Al contingentamento delle salite sui mezzi, peraltro ancora insufficiente a salvaguardare la salute dei viaggiatori, non corrisponde un aumento delle corse, anzi su alcune tratte queste sono addirittura soppresse e in ogni fascia oraria della giornata si registrano ritardi considerevoli – continua il consigliere regionale –. Spariti anche quei pochi operatori che ad inizio Fase 2 facevano un minimo di filtro in alcune fermate della metro, come segnala Damiano Cupelloni del Comitato Pendolari della Orte – Fiumicino che giustamente rileva come il servizio alternativo di pullman privati, non essendo adeguatamente pubblicizzato, non stia dando i risultati sperati di ridistribuzione dei passeggeri”.
FlashNews:
Lazio, pannolini e latte in polvere gratis per le famiglie in difficoltà
Vaccini over 80, Asl Roma5 attiva 8 postazioni
Guidonia, il Comune compra 10 apparecchi di tecnologia Nasa per sanificare gli uffici
Artena, Erminio Latini aderisce a Italia Viva
Guidonia, martedì 12 casi covid
Covid Asl Roma5: nell’ultimo giorno 8 decessi
Scuola, Di Berardino: “Studenti del Lazio facciano test gratuiti”
Guidonia, il Comune vuole portare la fibra in tutta la città
Lega: “Stop al cantiere di via Nomentana”
Parco dei Monti Lucretili, al via il Servizio Civile
Scoperto a Genzano lo show-room del falso
Lazio, vaccini over 80: si parte il 1 febbraio
Quintiliolo e Campolimpido, i due progetti approvati dal Comune
Scuole, potenziato il Tpl regionale nel Lazio
Guidonia, in 2 giorni 51 casi covid
Tivoli, la lettera che infiamma gli animi dei civici
Guidonia, 24 casi covid nella giornata di venerdì
Cubeddu contro i “cialtroni” ex amministratori di Guidonia
Il Lazio diventa zona arancione
Area Metropolitana
Assembramenti Tpl, Ghera chiede intervento della Regione
