Ad Ariccia, Albano Laziale, Marino e Nemi, i Carabinieri della Compagnia di Velletri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di tre persone, emessa dal G.i.p. presso il Tribunale di Velletri, su richiesta di quella Procura della Repubblica, per i reati di usura e spaccio di sostanza stupefacente.
L’indagine è stata condotta dai Carabinieri della Stazione di Ariccia, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Velletri, e si ricollega ad analoghe attività investigative sviluppate in passato, che avevano già consentito di evidenziare le responsabilità di alcuni degli odierni indagati e di altri soggetti ad essi vicini per analoghe condotte delittuose.
L’attività ha portato alla luce un sodalizio criminale dedito alla commissione del reato di usura, in grado di somministrare prestiti ad elevati tassi di interesse in favore di vari commercianti residenti nell’area dei Castelli Romani.
I Carabinieri hanno ricostruito l’organizzazione gerarchica nonché la precisa ripartizione di ruoli e funzioni tra i vari membri (procacciatore di clienti e intermediari) e hanno identificato numerose vittime.
Nel medesimo contesto territoriale, durante le fasi investigative, i Carabinieri hanno anche scoperto l’attività di spaccio di stupefacenti di uno degli indagati e denunciato ulteriori tre complici.
Oltre all’ordinanza di custodia cautelare, i militari dell’Arma hanno anche eseguito decreti di sequestro preventivo per beni del valore complessivo di 85.300 euro.
Uno dei destinatari del provvedimento è stato tradotto in carcere mentre gli altri due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
FlashNews:
Lazio, pannolini e latte in polvere gratis per le famiglie in difficoltà
Vaccini over 80, Asl Roma5 attiva 8 postazioni
Guidonia, il Comune compra 10 apparecchi di tecnologia Nasa per sanificare gli uffici
Artena, Erminio Latini aderisce a Italia Viva
Guidonia, martedì 12 casi covid
Covid Asl Roma5: nell’ultimo giorno 8 decessi
Scuola, Di Berardino: “Studenti del Lazio facciano test gratuiti”
Guidonia, il Comune vuole portare la fibra in tutta la città
Lega: “Stop al cantiere di via Nomentana”
Parco dei Monti Lucretili, al via il Servizio Civile
Scoperto a Genzano lo show-room del falso
Lazio, vaccini over 80: si parte il 1 febbraio
Quintiliolo e Campolimpido, i due progetti approvati dal Comune
Scuole, potenziato il Tpl regionale nel Lazio
Guidonia, in 2 giorni 51 casi covid
Tivoli, la lettera che infiamma gli animi dei civici
Guidonia, 24 casi covid nella giornata di venerdì
Cubeddu contro i “cialtroni” ex amministratori di Guidonia
Il Lazio diventa zona arancione
