C’era una volta spelacchio, il mitologico albero di Natale romano griffato dalla giunta Raggi, che a causa della sua bruttezza divenne famoso praticamente in tutto il mondo. A fargli concorrenza l’addobbo scelto dal Comune di Tivoli per il suo Alberone, iconica pianta che troneggia all’entrata di Tivoli e che per decenni è stato luogo di scambio e incontro delle generazioni più giovani, che lì si davano appuntamento ogni giorno dopo la scuola e i compiti. Le illuminazioni scelte sono sempre state oggetto di attenzione, proprio in virtù del legame affettivo con la città, e la scelta fatta in occasione delle ultime festività ha destato qualche perplessità, per utilizzare un eufemismo. I rami, infatti, sono stati decorati per metà, solo la parte inferiore, con conseguente tormentone social di ordinanza sui motivi di una scelta decisamente bizzarra. Bizzarro è anche l’esito di questa storia: non solo l’Alberone non ha mai visto completate le operazioni di allestimento natalizio, ma le palle luminose sono tutte lì, l’ultima foto che circola sui social è di ieri sera (17 gennaio). Immagini che stanno destando polemiche anche da parte delle forze politiche che hanno sottolineato la questione tra il serio e il faceto, come Partecipazione Popolare. “Si sta come d’autunno sull’alberi le luci”. Il 17 gennaio secondo il calendario gregoriano, si ricorre la festività di Sant’Antonio Abate e indica le festività natalizie ormai passate, concluse con la festa dell’epifania… A Tivoli invece ancora no… L’alberone non si accende e si addobba l’8 dicembre con la festività dell’immacolata e come si può vedere non si conclude il 6 gennaio con la festività dell’Epifania”. Magari si aspetta la fine del Carnevale.
FlashNews:
Il Lazio è “emozioni in cammino”
Da Tivoli a Casape: Partecipazione popolare corre per Pallante sindaco
Guidonia, 25enne in arresto per violenza sessuale su minorenne
Fonte Nuova, ecco gli aspiranti consiglieri
Lombardo inonda di manifesti. Zarro: “Fuori dalle regole. Governerà così?”
Monterotondo, Varone: “Grosso incendio azienda vernici, non andate sul posto”
Masini “matusalemme”: si infiamma lo scontro
Tivoli 1919 in serie D: la festa dopo 15 anni di attesa
Cuccuru: 10 milioni di euro per strade e parchi
Al Palazzetto di Guidonia si gioca per gli Europei di pallavolo: è grande sport internazionale
Cave Guidonia, cosa farà il prossimo sindaco?
Guidonia, tutti i nomi dei candidati: è corsa al voto
Fonte Nuova, Di Buò: “Sicurezza un bene primario”
Fonte Nuova, inizia la campagna di Piero Presutti
Per Lombardo sindaco 7 liste e 161 candidati
Guidonia, sabato Cuccuru inaugura il comitato
Guidonia, rifiuti e Tmb: quale prospettiva?
Tivoli, continua la stagione di successi per i ragazzi della pallanuoto
Guidonia, Bertucci: “Proposte concrete per una città che deve tornare grande”
